CreativelifeStyle by Ossimoro presenta la mostra collettiva
“Tracce Ferme: Il Ritmo Segreto della Staticità”.

CreativelifeStyle, progetto nato dall’evoluzione dell’Associazione Culturale Ossimoro, è lieta di annunciare l’apertura della mostra collettiva di arte visiva: “Tracce Ferme: Il Ritmo Segreto della Staticità”, un viaggio attraverso il valore della quiete e del movimento interiore nell’arte contemporanea.
In un mondo sempre più frenetico, dove la velocità domina ogni aspetto della vita quotidiana, questa mostra invita a riflettere sull’importanza di fermarsi, ascoltare e riscoprire il valore della presenza consapevole. La staticità, qui, non è vista come immobilità, ma come uno spazio fertile di introspezione e trasformazione, dove il ritmo segreto dell’essere umano può emergere e trovare espressione.
Le opere selezionate, offrendo una pluralità di linguaggi capaci di raccontare il potere della calma e dell’ascolto interiore.
La mostra sarà ospitata nella suggestiva Torre della Filanda, una dimora storica situata nel cuore del centro storico di Rivoli, a soli 400 metri dal Castello di Rivoli, sede del Museo d’Arte Contemporanea. Questo luogo unico unisce il fascino delle epoche passate alla funzionalità contemporanea, offrendo una cornice ideale per un’esposizione che invita alla riflessione e alla contemplazione. Ogni stanza della Torre sembra raccontare una storia, trasformandosi in uno spazio vivo, pronto ad accogliere il dialogo tra arte e pubblico.

  • Opening: sabato 22 marzo 2025, dalle ore 17:00 alle 21:00
    La serata inaugurale vedrà la presentazione della mostra a cura della critica d’arte Ilaria Garofano, con l’introduzione della curatrice e direttore artistico Cinzia Sauli.
  • Periodo della Mostra: Dal 22 marzo al 6 aprile 2025
  • Orari di Visita: Dal martedì alla domenica, dalle ore 15:30 alle 19:30 Ingresso: Libero e gratuito

Per ulteriori dettagli sulla mostra e sugli eventi correlati, è possibile richiedere informazioni alla mail ossimoro.art@gmail.com

CreativelifeStyle vi invita a scoprire il ritmo segreto della staticità in un viaggio unico tra arte, introspezione e cultura.

COME PARTECIPARE ALLA SELEZIONE
Invitiamo gli artisti a proporre fino a quattro opere che interpretano il tema, (pittura, scultura, fotografia, performance, video arte, ecc.). Per candidarsi:

Compila e invia il modulo di partecipazione disponibile al  LINK oppure Invia dati personali, immagini ad alta risoluzione delle opere che si intende proporre, con titolo, dimensione, tecnica, anno e prezzo di vendita, una sinossi dell’opera/e in relazione al tema della mostra e la biografia.

Invia i dati necessari a: ossimoro.art@gmail.com

La deadline per l’invio delle candidature è l’8 marzo 2025
Riceverai una mail di conferma di avvenuta ricezione




LUOGO DELLA MOSTRA
La Torre della Filanda: Un Viaggio tra Storia e Contemporaneità
Nel cuore del centro storico di Rivoli, lungo la suggestiva Via Piol, si erge la Torre della Filanda, un luogo che racconta storie di un passato intriso di fascino, mantenendo vive le sue radici storiche mentre accoglie il presente con raffinatezza. Ogni angolo di questa straordinaria dimora sembra un palcoscenico pronto ad accogliere eventi speciali, unendo l’eleganza del passato alle comodità del presente. Salendo per Via Piol, con i suoi ciottoli che conducono dolcemente al Castello di Rivoli, oggi prestigioso museo di arte contemporanea, ci si trova immersi in un’atmosfera che fonde tradizione e cultura in un abbraccio senza tempo.
All’ingresso della Torre, una targa testimonia la sua rilevanza storica e culturale, invitandoci a varcare la soglia di un luogo dove ogni stanza sussurra storie e dove la creatività trova il suo spazio ideale. La Torre della Filanda è più di un luogo: è un’esperienza che parla di memoria, arte e connessioni profonde.
Un tesoro nascosto pronto a ospitare la prossima narrazione artistica.

Location CreativelifeStyle

Location CreativelifeStyle