
L’associazione Culturale Ossimoro organizza il laboratorio di scittura creativa poetica con il metodo Caviarrdage a cura dell'artista insegnante Stefania Marlocchetti
DIALOGHI D'ARTE
venerdì 1 ottobre 2021 dalle 16,00 alle 17,00
Che cos'è la Pittura Intuitiva?
Vi sono diverse interpretazioni a riguardo e, probabilmente, sono tutte esatte.
Prima di tutto, però, parliamo di un "atteggiamento".
Si tratta di accantonare, per qualche momento, la razionalità.
Le cose smettono di avere il significato più ovvio – e magari ne acquisiscono altri, o forse nessuno in particolare.
Si mettono in moto l'Immaginazione, la Fantasia, l'Intuito: in tal senso, è come tornare bambini e sperimentare con il Colore, con gli strumenti a disposizione, con le mani.
Senza paura di essere giudicati, e senza aspettative.
Come in un Viaggio senza meta, si è pronti a qualsiasi scoperta.
La Pittura Intuitiva, che ammette ogni tipo di espressione, diviene percorso interiore.
È il "Fare", contro il "pensare di dover fare".
Data: 5 Ottobre 2021
Durata: 2 ore
Costo Laboratorio: 20 €
Il Laboratorio prevede: un momento di dialogo, una breve dimostrazione, un rilassamento guidato e una parte dedicata all'espressione libera.
Numero minimo di partecipanti 4 massimo 10.
Per dipingere è necessario portare: colori acrilici a scelta e cartoncino 300 gr di dimensione massima A3.
Verranno messi a disposizione dei partecipanti pennelli, spatole e strumenti supplementari. Si raccomanda di indossare vestiti comodi (meglio ancora se non temete di sporcarvi).
Per informazioni e iscrizioni:
Phone +39 331.566.45.54
Email ossimoro.art@gmail.com
Norman Sgrò
Note biografiche
Norman Sgrò (Torino, 1988). Autodidatta. Sono sempre stato poco avvezzo al disegno e all'arte figurativa; nell'astrattismo trovai una via di fuga dai comuni canoni, dal giudizio e dal concetto di "necessariamente bello a vedersi". Quello che conta davvero, per me, è l'espressione. Una dimensione interiore, quella dell'inconscio, che emerge attraverso la pittura.
Ho partecipato ad alcune edizioni di Paratissima, ho esposto presso Firenze e alcuni locali torinesi, ma sono poco in linea con il sistema delle gallerie.
Pratico fotografia, scrittura creativa, poesia e musica; reputo essenziali le sperimentazioni e le contaminazioni artistiche.